Su Instagram apparire è importante, in tutti i sensi: apparire nel feed degli altri utenti senza incorrere in shadowban per prima cosa, ma anche apparire nel senso più frivolo del termine grazie a foto d’impatto e ben studiate. E il social media delle immagini su questo fa scuola, dato che l’invenzione dei filtri sulle foto risale proprio alle sue origini, quando si potevano pubblicare solo foto quadrate e il mood era quello sempre un po’ retrò che gli utenti storici ricorderanno. Oggi i filtri per le foto su Instagram sono cambiati e cresciuti di numero, e c’è addirittura la possibilità che tu te ne sia persi alcuni.
Cosa sono i filtri Instagram
Se sei nuovo su Instagram vale la pena partire dal principio: come ben saprai, la piattaforma è dedicata alla pubblicazione di foto sul momento (da qui anche il nome stesso, come abbiamo scoperto nell’articolo sul significato del nome “Instagram”), dove il fulcro è la creazioni di un flusso di contenuti istantanei il più naturale possibile. Tuttavia, a questo perenne carpe diem, si aggiunge qualcosa che di naturale in alcuni casi ha ben poco: le immagini sono sì scattate sul momento, ma una delle loro caratteristiche fondamentali è quella dell’editing precedente la pubblicazione grazie a una serie di filtri più o meno consistenti che vengono sovrapposti alla foto originale.
Filtri vintage e cornici
In principio furono i filtri vintage con le famose cornici. Se segui qualche profilo longevo e scorri il suo profilo sino alle prime foto, vedrai che sono molto diverse rispetto a quelle odierne: a parte il formato quadrato, vedrai che le foto hanno uno spiccato aspetto vintage e che spesso presentano cornici di varia fattura. Oggi le cornici non sono più disponibili all’interno dell’app di Instagram, ma i filtri sono ancora lì, numerosi e pronti per essere sovrapposti a ogni nuova immagine che vogliamo pubblicare.
Lista dei filtri nativi di Instagram
I filtri nativi di Instagram (da non confondere con quelli che possono essere aggiunti tramite app esterne, di cui parleremo più avanti su questo blog) sono davvero numerosi e ne vengono aggiunti di nuovi ogni tanto; ad oggi sono 41:
- Normal
- Clarendon
- Gingham
- Moon
- Lark
- Reyes
- Juno
- Slumber
- Crema
- Ludwig
- Aden
- Perpetua
- Amaro
- Mayfair
- Rise
- Hudson
- Valencia
- X-Pro II
- Sierra
- Willow
- Lo-Fi
- Inkwell
- Hefe
- Nashville
- Stinson
- Vesper
- Earlybird
- Brannan
- Sutro
- Toaster
- Walden
- 1977
- Kelvin
- Maven
- Ginza
- Skyline
- Dogpatch
- Brooklyn
- Helena
- Ashby
- Charmes
I filtri “nascosti”
Hai appena letto la nostra lista e ti sei accorto che ci sono filtri che non hai mai visto e non riesci a trovare? Non ti preoccupare, per alleggerire l’apertura e la visualizzazione dell’app alcuni filtri non sono immediatamente visibili nella lista all’interno del tuo editori foto di Instagram e devono essere sbloccati. Come? È facilissimo, ecco come fare:
- accedi alla tua app di Instagram da mobile (il sito web di Instagram non ha le funzionalità di pubblicazione);
- seleziona il simbolo “+” e procedi come se volessi pubblicare una foto, scegliendone una a caso dalla tua galleria o scattandone una sul momento;
- ora ti troverai di fronte l’interfaccia di pubblicazione ed editing comprensiva dei filtri in basso;
- scorri la lista dei filtri verso destra sino ad arrivare in fondo;
- qui troverai un pulsante con il simbolo della rotella e la dicitura “Gestisci”;
- cliccaci sopra per accedere alla lista completa dei filtri Instagram: da qui potrai scegliere quali visualizzare di default e quali invece nascondere semplicemente attivando o disattivando il segno di spunta a lato dei nomi.
Contenuti migliori per crescere su Instagram
I filtri di Instagram possono aiutare a rendere le tue foto più apprezzate dal pubblico della piattaforma, e inoltre sono davvero divertenti da utilizzare. In futuro parleremo di quali siano i preferiti dagli Instagramers di tutto il mondo e come utilizzarli; nel frattempo, dai un’occhiata ai nostri servizi per migliorare il tuo profilo Instagram, dall’acquisto follower a quello di like e commenti per dare ai tuoi contenuti l’attenzione che meritano!