Niente attese. L'erogazione di qualsiasi servizio si attiva generalmente dopo pochi minuti.
Migliora la visibilità del tuo profilo con interazioni studiate per aumentare il coinvolgimento
Il personale di Unica è orgoglioso di offrire il miglior servizio di assistenza.
Una playlist con un buon numero di follower trasmette, fin dal primo sguardo, la sensazione di essere curata e apprezzata.
Quando un utente arriva su una raccolta musicale con già diverse persone che la seguono, è più portato a fidarsi, a cliccare “play” e magari anche a seguirla a sua volta.
Questo tipo di percezione visiva può fare la differenza, soprattutto per chi sta cercando di posizionare la propria playlist tra le tante disponibili su Spotify.
Con il nostro servizio puoi rafforzare proprio questo primo impatto, dando alle tue selezioni musicali un aspetto più completo e professionale.
RAFFORZA LA PRIMA IMPRESSIONE
Una playlist con un buon numero di follower appare subito più interessante e curata. Gli utenti sono più propensi ad ascoltare una raccolta che altri stanno già seguendo.
VALORIZZA IL TUO LAVORO DI CURA MUSICALE
Dietro ogni playlist ben fatta c’è una selezione attenta. Avere follower visibili aiuta a comunicare il valore che hai costruito con la tua scelta di brani.
AUMENTA L’ATTRATTIVITÀ DELLA PLAYLIST NEL TEMPO
Una base di follower aiuta a far sembrare la tua raccolta più “viva” e attiva anche a distanza di settimane o mesi dalla pubblicazione.
MIGLIORA LA TUA IMMAGINE A LIVELLO PROFESSIONALE
Che tu sia un curatore, una web radio o un brand musicale, mostrare una playlist seguita può rafforzare la tua presenza e aprire a future collaborazioni.
Generalmente il servizio viene attivato entro 24–48 ore. I follower verranno erogati gradualmente, così da simulare una crescita credibile e naturale.
Sì. Non chiediamo accessi né modifichiamo in alcun modo la tua playlist. Il servizio è esterno e non comporta alcun rischio di penalizzazione da parte di Spotify.
Assolutamente sì. Avere una playlist seguita rafforza la coerenza visiva del tuo progetto. Se stai già lavorando sulla tua fanbase tramite i follower del profilo, potenziare anche le raccolte rende il tutto più credibile agli occhi di chi ti scopre.
No. Si tratta di follower destinati a migliorare l’aspetto pubblico della tua playlist. Non garantiamo ascolti, salvataggi o engagement diretto sui brani.
Può aiutarti indirettamente. Una playlist con molti follower attira più attenzione e può aumentare le probabilità che il tuo brano venga ascoltato. Se però il tuo obiettivo principale è far crescere lo streaming di una singola traccia, potresti valutare anche i nostri pacchetti di plays italiani o di ascoltatori mensili.
Perché una playlist seguita da più persone risulta subito più interessante e autorevole. Migliora l’impatto visivo e può spingere nuovi utenti a darle una possibilità.
Sì. Puoi scegliere tra diversi pacchetti in base all’obiettivo che hai: dare una spinta a una nuova raccolta, oppure rendere più forte una playlist già in circolazione.
Sì, puoi fare ordini separati per ogni playlist pubblica che desideri promuovere. È utile, ad esempio, se hai raccolte tematiche diverse o stai curando contenuti per altri progetti editoriali o brand musicali.
Il numero di follower è visibile pubblicamente accanto al titolo della playlist, sia da desktop che da mobile.